Dal cassetto: la ragazza al banco dei libri

fuori

Ragazza alla libreria Taschen Ragazza alla libreria Taschen – Nikon D90

Dai ricordi di viaggio, uno scatto del 2009. Siamo a Colonia, al negozio Taschen: per chi è appassionato di libri d’arte, una tappa fondamentale, quasi un pellegrinaggio. Credo però di non aver comprato nulla, di aver solo guardato. Pensavo ad un negozio più “storico”, invece non mi colpisce in modo particolare, forse rimango quasi un po’ delusa.

Mosca in 16:9

fuori

Immagini di una città luminosa, splendida e sorprendente, dal lontano agosto 2011. La prima della serie ritrae sullo sfondo il famoso Convento Novodevičij, dove recentemente è divampato un incendio che fortunatamente non ha causato danni gravi.
Le altre raccontano di un giro veloce in città, tra le attrazioni più celebri, dalla immensa distesa della Piazza Rossa al bianco candore custodito nel Cremlino, con le sue architetture dallo strano sapore veneziano e mediterraneo insieme. Se state pianificando un futuro viaggio, vi consiglio di visitarla, merita molto più di tante mete blasonate.

Realtà o finzione? Polemiche sul World Press Photo

storie di fotografia e arte

Se la fotografia non può mentire, i mentitori possono fotografare

Lewis Wickes Fine, Fotografia sociale. Come la macchina fotografica può contribuire a migliorare la società, 1909

Ancora il World Press Photo, come ogni anno, ci offre un momento di riflessione sul linguaggio e il significato della fotografia e in modo particolare del fotogiornalismo. In questi giorni si dibatte sulla questione aperta dall’esclusione, a seguito di vivaci proteste e polemiche, del reportage di Giovanni Troilo (“The dark heart of Europe“) che aveva guadagnato il primo premio nella sezione Contemporary Issues.

Somewhere in SF

Instant SF – colori

fuori

Dicembre 2013. Avevo con me la reflex ma alla fine ho trovato più congeniale lo smartphone e Instagram per raccontare dieci giorni immersi nella luce cristallina di San Francisco.
Forse perché era la seconda volta e mi sembrava di conoscerla già un pochino, e forse perché il formato quadrato mi è più congeniale. E perché è tremendamente comodo tirare fuori in un attimo il telefono e scattare all’istante. I risultati possono essere al di sopra delle aspettative.